Scegliere la porta blindata per proteggere la propria casa non è facile come sembra.
Oggi il mercato offre innumerevoli soluzioni dai prezzi molto differenti, ma se il termine generico “blindato” suggerisce la sensazione di sicurezza, non è scontato che qualsiasi porta blindata risponda ai parametri di sicurezza e di comfort che ci si aspetta per poter proteggere la propria abitazione e i propri cari.
Per scegliere consapevolmente, occorre per prima cosa distinguere tra porte blindate che devono proteggere appartamenti e quindi si trovano in ambienti al coperto e non sono esposte alle intemperie e porte blindate che invece devono isolare anche dal freddo, dall’umidità, dai rumori di strada e dagli eventi atmosferici in generale.
Nel primo caso la caratteristica di primo interesse è la sicurezza e, dal punto di vista estetico, è necessario che esternamente si uniformi a quelle gia presenti nel condominio, nel secondo caso invece si parla di portoncino di ingresso ed essendo esposto agli agenti atmosferici deve avere tra le sue caratteristiche anche una tenuta termica, all’acqua e all’aria e al rumore ed è fondamentale che tra i requisiti sia prevista una soglia termica, un pannello resistente al sole e all’acqua, una adeguata coibentazione e, configurandosi come infisso esterno, deve avere lo stesso isolamento termico richiesto per i serramenti nella relativa fascia climatica.
Dopo questa prima distinzione, la fondamentale caratteristica da valutare è la classe di antieffrazione della porta, esistono infatti 6 classi di sicurezza che corrispondono ai tentativi di scasso effettuati su di esse con una simulazione svolta presso autonomi istituti certificatori.
In questi Istituti vengono svolti dei test con gli stessi strumenti utilizzati dai malintenzionati per un tempo determinato di prova. Se la porta blindata resiste e supera il test, ottiene la certificazione per quella classe antieffrazione. Più alta è a classe, maggiore è la sicurezza della porta.
Se avete presente le vecchie porte con la chiave lunga a doppia mappa sappiate che nel loro test di appartenenza in classe 2 resistevano solo per pochi minuti allo scasso con cacciavite martello e tassello. Mentre con la classe 3 nel test si aggiungeva anche il piede di porco e un cacciavite più grande.
In questo modo la nostra storia e la nostra esperienza ci supportano nel consigliarvi le porte Torterolo & Re per garantire la vostra sicurezza e quella della vostra famiglia.